Categorie di prodotti

Cosa mangiare prima di un allenamento e quali integratori assumere

LatuaFarmacia
8 Giugno 2020

Scopri cosa mangiare prima di un allenamento per affrontarlo al meglio e recuperare in fretta

Si torna in palestra! Ecco cosa mangiare prima di un allenamento

Vuoi preparare al meglio il tuo organismo prima di affrontare la sessione di allenamento? Alimentazione e sport sono due elementi che devono sempre valutati l’uno in correlazione con l’altro.

Quando si fa attività fisica, infatti, è importante alimentarsi in maniera opportuna, altrimenti potresti danneggiare le prestazioni, rischiare un malore o, semplicemente, vanificare tutti gli sforzi. Ma cosa mangiare prima di un allenamento per raggiungere i traguardi prefissati?

Perché è importante sapere cosa mangiare?

Prima di cimentarsi in un allenamento è necessario preparare l’organismo, che deve essere messo nelle condizioni di:

- Sopportare al meglio lo stimolo allenante più intenso possibile.

- Protrarre la performance per il tempo necessario.

- Mantenere la glicemia costante per il corretto funzionamento cerebrale.

- Recuperare in fretta tra una sessione e l’altra.

L’alimentazione è quindi essenziale perché incide sull’efficacia dello stimolo allenante, ma è implicata anche nel potenziale del post-allenamento.

Pre-workout: cosa non deve mancare?

Vediamo quali macronutrienti ricoprono un ruolo specifico prima dell’allenamento, specificando però che le quantità cambiano a seconda della persona e del tipo di attività:

- Carboidrati: sono la il carburante per il nostro corpo. I muscoli, infatti, utilizzano il glucosio presente nei carboidrati come fonte di energia, immagazzinata principalmente nel fegato e nei muscoli, sotto forma di glicogeno: è da qui che i muscoli vanno ad attingere energia quando devono affrontare esercizi ad alta intensità.

- Proteine: permettono una migliore risposta anabolica e un aumento della massa muscolare e della forza, ma anche un più rapido recupero muscolare.

- Grassi: rappresentano la soluzione per le attività a bassa o moderata intensità, protratte per un lungo periodo.

Cosa mangiare prima di un allenamento e quando?

La tempistica dei pasti pre-allenamento è un fattore cruciale: la cosa migliore è consumare un pasto che contenga carboidrati, proteine e grassi due o tre ore prima, ricordando che se questo non fosse possibile bisogna andare sul "leggero” eliminando i grassi.

Un esempio pratico? Se non sai cosa mangiare prima di un allenamento, 2- 3 ore prima del workout puoi scegliere tra:

- Un panino con bresaola e insalata

- Riso integrale con proteine magre e verdure

- Latte con cereali integrali

Se invece manca un’ora o meno:

- Yogurt greco e frutta

- Barretta energetica con carboidrati e vitamine, rice crispes e frutta.

Non dimenticare l’idratazione! Bevi acqua prima, durante e dopo lo svolgimento dell’attività fisica.

Quali integratori pre-workout scegliere?

Se vuoi assicurarti un allenamento sicuro ed efficace, puoi assumere degli integratori pre-workout che stimolano i processi energetici senza rappresentare un rischio per l’organismo, come l’integratore Pre Sport di Enervit una gelatina al gusto arancia, oppure il nuovissimo PowerFlux della Ethic Sport, un prodotto di nuova generazione , che fornisce i nutrienti per ottimizzare il rendimento durante attività sportive molto intense.

Le sostanze più utilizzate e idonee sono:

- Creatina monoidrato: aumenta la forza muscolare.

- Aminoacidi a catena ramificata: migliorano la resistenza e la forza

- Taurina: combatte lo stress ossidativo durante gli esercizi.

- Vitamine del gruppo B: fondamentali per la produzione di energia, la produzione dei globuli rossi e la velocizzazione di riparazione del DNA.

- Arginina: agevola la circolazione del sangue e favorisce un trasporto più efficiente dei nutrienti.

Ora che sai cosa mangiare prima di un allenamento e che gli integratori possono essere molto utili, consulta lo store online de La Tua Farmacia, dove troverai tantissimi integratori per il pre e post workout.

<!--


-->

Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni un extra sconto del 3%!

    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram