Categorie di prodotti

6 rimedi per rinforzare un sistema immunitario debole

LatuaFarmacia
14 Maggio 2020

Come rinforzare il sistema immunitario debole per contrastare virus e batteri in modo efficace

Sistema immunitario debole? Ecco come aiutarlo a combattere virus e infezioni

Quante volte abbiamo sentito da piccoli le nonne gridare "lascia che si sporchi” proprio per "aumentare gli anticorpi”? Può capitare, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria che, stando chiusi in casa e uscendo poco all’aria aperta, il nostro sistema immunitario non sia nel suo pieno funzionamento. Ma come rinforzare un sistema immunitario debole e eliminando stress e cattive abitudini?

A cosa serve il sistema immunitario?

Il nostro sistema immunitario svolge delle importantissime funzioni:

- Protegge l’organismo dai patogeni esterni.

- Elimina le cellule vecchie e i globuli rossi inutili.

- Rimuove le cellule tumorali.

Per funzionare bene però, ha bisogno che gli organi linfatici primari e secondari lavorino insieme per proteggere la salute e il benessere dell’organismo, sia dai malanni di stagione che dalle infezioni.

Perché le difese immunitarie si abbassano?

Si parla di sistema immunitario debole quando si verifica una diminuzione dei globuli bianchi nel sangue. Le cause, che possono far abbassare le difese immunitarie, sono diverse e possono essere patologiche, ovvero determinate da un’alterazione del sistema immunitario, o non patologiche che molto spesso hanno origine da:

- Stress

- Carenza di vitamina B12.

- Uso di antibiotici

- Freddo e cambio di stagione.

6 mosse per rinforzare un sistema immunitario debole

Come abbiamo visto il sistema immunitario è l’unica arma di difesa che abbiamo per contrastare virus e malanni di stagione, quindi è fondamentale prendersene cura. Ecco alcuni rimedi molto efficaci per rinforzarlo:

1. Alimentazione corretta. Assumere tutti i nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno è il consiglio numero uno in assoluto. È consigliabile consumare più frutta e verdura fresche di stagione, alimenti integrali ricchi di vitamine, sali minerali e fibre. Invece è meglio eliminare o ridurre al minimo i cibi grassi.

2. Fermenti lattici. L’assunzione di probiotici, come il Probactiol HMO Combi della Metagenics, aiuta ad avere una flora batterica intestinale equilibrata, che influisce positivamente sul sistema immunitario.

3. Vitamina C. È  quella che in assoluto sostiene maggiormente le difese immunitarie ed è presente in alcuni alimenti come agrumi, broccoli, lattuga, peperoni, ma è bene assumerla anche tramite degli integratori alimentari per incrementarne l’assunzione, come per esempio VitaAct in compresse masticabili, la vitamina C1000 tre-tard Bios Line.

4. Estratti naturali. Per aiutare il sistema immunitario debole sono particolarmente efficaci quelli a base di echinacea, sambuco, rosa canina, ed estragalo, tutti ingredienti antiossidanti e ricostituenti. Un prodotto di esempio è l’immunostimolante Haliborange.

5. Combattere lo stress. Influisce pesantemente sull’indebolimento delle difese immunitarie, quindi è bene trovare del tempo per il relax e il riposo di mente e corpo.

6. Attività fisica. Lo sport e il movimento in generale migliorano la funzione dei neutrofili, una componente cellulare dei globuli bianchi. Inoltre, durante l’attività fisica, il corpo rielabora le proteine introdotte con la dieta.

Per rinforzare il sistema immunitario debole o prepararlo nel migliore dei modi ad affrontare dei periodi particolarmente a rischio, consulta il catalogo online de La Tua Farmacia, dove troverai tantissimi integratori di vitamine e sali minerali, ma anche tisane rilassanti come Sedivitax di Aboca, per ritrovare un buon sonno e serenità.

<!--


-->

Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni un extra sconto del 3%!

    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram